Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Dal 5 ottobre originale mostra di pittura all’Orto botanico dell’Università di Siena. Le opere subiranno la trasformazione provocata...
Il 27, 28 e 29 settembre un evento per riportare l’attenzione su un monumento di archeologia industriale unico in Europa che rischia di andare in rovina. ...
Più di trenta partecipanti provenienti da tutta Italia hanno lavorato per due settimane. Molte le proposte presentate alla fine del percorso. ...
Il 25 e 26 settembre conferenza europea del progetto ThreeT per lo sviluppo del patrimonio naturale e culturale. Si lavorerà soprattutto per favorire la...
Il Dipartimento didattico presenta alla Fortezza da Basso il libro “Amici e nemici del mare” e il laboratorio “Plastifiniamola”. Per abituare i ragazzi a voler...
Lunedì 24 settembre nella Sala consiliare l’Open Day del corso di alta formazione. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni per formare...
Presentazione del libro-inchiesta delle giornaliste Monica Pelliccia e Adelina Zarlenga. Le donne sono interpreti di un’agricoltura e un’alimentazione più...
Serata di conoscenza e beneficenza. Il bracconaggio uccide un rinoceronte ogni otto ore. Il corno arriva a essere venduto fino a 100 mila dollari al...
Al via due corsi teorico- pratici per imparare una tecnica antichissima che permetteva ai contadini di preservare la biodiversità delle piante coltivate. ...
Una manifestazione all’insegna del turismo lento e sostenibile. Dal 21 al 23 settembre tre giorni di esperienze outdoor nel borgo di Abbadia a Isola e lungo la...