Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Banche dei semi, Ateneo di Pisa: “Ecco le specie da conservare”

Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
Grazie al progetto europeo Plastic Busters Marine Protected Areas si monitora l’impatto dei rifiuti marini sulla biodiversità del Santuario Pelagos e...
La ricostruzione del cranio di un coccodrillo sahariano ritrovato in Libia ha permesso ai ricercatori di identificare nel rettile l’antenato degli attuali...
I ricercatori valutano la densità degli ungulati attraverso la conta di escrementi e i segni di “grufolamento” per la ricerca di cibo. SIENA – Il...
Il progetto PIT finanziato dalla Regione vede impegnati l’Ateneo di Pisa, l’Università di Siena e l’Ente Parco Migliarino – San Rossore...
Una ricerca dell’Università di Pisa rivela le strategie di comunicazione specializzate e generaliste tra le fragranze floreali e gli impollinatori...
Lo scorso dicembre un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa ha individuato un esemplare di mezzo metro. Rischio ambientale ancora incerto. PISA...
Una ricerca internazionale con capofila l’Università di Siena ha preso il via da un pezzo di polistirolo ritrovato nel 2016 sulle coste dell’isola...
“L’obiettivo principale delle ricerche sui materiali deve concentrarsi su processi ecosostenibili, sul recupero e sugli scarti delle nostre...
I progetti GROWINPRO e PRIMA si concentrano rispettivamente sul Green New Deal e sullo sviluppo di un’agricoltura sostenibile nel Mediterraneo. PISA...
Dai rilevamenti in Antartide il contenuto dei gas serra e le temperature di oltre un milione di anni fa permetteranno di migliorare la previsione sui...