Firmato il ricorso della Soprintendenza contro la Regione Toscana che aveva dato parere positivo alla realizzazione della centrale geotermoelettrica. ...
AutoreToscanachiantiambiente
L’ex responsabile del Coordinamento Toscano Produttori Biologici ricorda colui che seppe salvare e guidare l’associazione quando questa rischiò di...
Alessandro Torlai (Irriducibili Liberazione Animale): “In Italia è soprattutto un problema culturale che in altri Paesi europei non c’è”. ...
Per l’impegno nello sviluppo sostenibile l’Università di Firenze è tra i primi 200 atenei al mondo e quarta in Italia, quella di Pisa è nona a...
Pochi controlli, prodotti costosi, tecniche agronomiche stravaganti. Ancora troppi pregiudizi su un settore che invece andrebbe sostenuto di più. di...
Al posto del degrado un polmone verde che tra 10 anni assorbirà 170 tonnellate di CO2. Progettazione a cura del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso. ...
Si chiama Zerolab e sarà anche incubatore per designer emergenti. Le concerie toscane producono ogni anno 253 milioni di tonnellate di scarti. Redazione...
Arpat ha messo a disposizione del Comitato per la tutela e la difesa della Valdelsa l’esito dei rapporti di prova degli autocontrolli della distilleria...
La nuova coppia si è insediata su un nido artificiale allestito dai Carabinieri Biodiversità di Follonica nella riserva naturale di Duna Feniglia. ...
Secondo gli ultimi dati Istat torna a salire il consumo di fitofarmaci in agricoltura all’indomani dell’approvazione della legge sul biologico...