Con il progetto Recover l’Unione Europea punta a studiare la biodegradazione della plastica “dandola in pasto” a enzimi e microorganismi. Redazione PISA...
AutoreToscanachiantiambiente
Dopo il via libera della Regione Toscana al progetto da 80 milioni di kWh annui il fronte del No espone le sue ragioni. Contraria anche la Soprintendenza...
Dalle energie rinnovabili all’approvvigionamento alimentare dobbiamo fare i conti con tanta burocrazia, sprechi e cattive abitudini dure a morire. ...
“Situazione di disastro ecologico”. Si chiede anche alla Commissione Europea di aprire una procedura d’infrazione per mancata tutela di zone...
Bene la soluzione minimalista ma forte perplessità per le superfici edificabili: “Si nasconde sotto un cumulo di terra il nuovo costruito”. ...
Chiusa dal 2006, l’azienda trattava rifiuti pericolosi e non pericolosi ed era entrata anche in un’indagine della commissione parlamentare Ecomafie...
Una ricerca dell’Università di Pisa ha scoperto una maggiore presenza di specie aliene nelle zone turistiche dei grandi porti. di Iacopo Ricci...
La Toscana al secondo posto tra le regioni dopo l’Emilia-Romagna per popolazione coinvolta. Primi segnali positivi per le coste. Redazione...
Presentata la Relazione finale delle opposizioni relativa alla Commissione d’inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana...
Il prossimo presidio domenica 13 marzo davanti all’impianto organizzato dalle associazioni riunite nel coordinamento “Valdera Avvelenata”. di...