Si chiede un regolamento che limiti drasticamente l’uso di fitofarmaci e imponga le distanze minime. Con la prospettiva di un Comune libero dai pesticidi...
AutoreToscanachiantiambiente
Da settembre 2022 per la prima volta in Toscana tecniche e strumenti montessoriani nella scuola secondaria di primo grado. Redazione GREVE IN CHIANTI...
Certe notizie hanno scarsa risonanza. Se volete saperne di più su cambiamento climatico e dintorni vi segnalo un sito, ma date una rinfrescata al vostro...
Carmignano e Poggio a Caiano presenteranno la candidatura in Regione. Entrambi i Comuni superano il 40% di superficie certificata bio. di Gabriella...
I ristoranti dovrebbero adottare un consumo consapevole e utilizzare risorse rinnovabili come il tessile al posto della carta e del TNT monouso. di...
E’ entrato nel vivo l’accordo tra Parco dell’Arcipelago Toscano, Lav e Wwf. Gli animali accolti al Crasm di Semproniano e in altre oasi...
Finanzieranno servizi e infrastrutture di mobilità a basso impatto e interventi di gestione forestale sostenibile. Obiettivo: ridurre la CO2. Redazione...
Il Ministero della Transizione Ecologica ha rinnovato l’AIA alla multinazionale con un limite di 250.000 tonnellate di sversamenti all’anno. ...
Nuove tecniche sperimentali per individuare la presenza di specie alloctone nelle aree più a rischio. In gioco c’è la biodiversità dei nostri mari...
Una parte importante del mondo ambientalista a favore del parco eolico del Mugello: “Necessario per portare avanti la transizione alle rinnovabili”...