Il packaging del futuro si chiama Pop To Pack e a differenza della plastica non inquina. L’idea ha vinto il Premio Cambiamenti 2021 di CNA. ...
AutoreToscanachiantiambiente
È appena uscito il suo nuovo libro, “Il Giardino Planetario”. Dove dimostra che tutto si può coltivare e far diventare un giardino, anche il deserto. ...
Oltre 80 animali di cinque continenti rappresentati all’interno dei loro habitat naturali. Apertura al pubblico da sabato 20 novembre. Redazione CALCI...
Nel nostro Paese la volontà di risolvere i problemi, anche quelli ambientali, si scontra con un groviglio di norme complesse e spesso contradditorie. di...
Un intervento di rinaturalizzazione sta restituendo a un tratto della Pesa quello che per tanto tempo gli è stato sottratto dall’uomo. di...
25 chilometri di pannelli fotovoltaici occuperebbero lo 0,45% della superficie agricola inutilizzata. Come scegliere le aree più idonee? Secondo le...
Il WWF provinciale ha lanciato una petizione: “Riserva naturale di importanza internazionale, la proprietà resti pubblica”. di Iacopo Ricci...
La Regione finanzia gli apicoltori con due bandi da 310.000 euro complessivi. Scadenza prevista per le domande il 24 dicembre 2021. Redazione...
Sono oltre mille gli ulivi messi a disposizione di cittadini e associazioni. La mappa è on line sul sito della direzione Ambiente. Redazione FIRENZE –...
Mister Prada ha comprato la tenuta Vivarelli Colonna in Maremma per 18 milioni di euro. Ma il ministero può esercitare il diritto di prelazione. ...