Salgono a sei le persone scoperte in provincia di Grosseto dai volontari della LAC Toscana nel giro di poche settimane. Partita la denuncia penale. di...
AutoreToscanachiantiambiente
Protocollo d’intesa tra Regione, Comune e produttori per garantire un ambiente idoneo alla vita degli insetti impollinatori. LASTRA A SIGNA (Fi)...
I terrorismi sulla perdita di terreno agricolo sono privi di fondamento: oggi pannelli solari e agricoltura possono collaborare e sostenersi a vicenda. ...
I volontari in piazza per sensibilizzare i fiorentini sulle vere cause della deforestazione e delle violazioni dei diritti umani. FIRENZE – Tra...
I requisiti per essere considerati Comuni #RifiutiFree: meno di 75 kg annui di rifiuti per abitante e oltre il 65% di differenziata. Comuni Ricicloni...
Respinto “per totale infondatezza” l’appello contro l’attività estrattiva nelle cave di marmo rispetto a quanto stabilito dal Piano...
Sono cinquantuno quelli usciti (con un po’ di ritardo) dal primo nido scoperto a fine giugno su un lido della cittadina maremmana. di Iacopo Ricci...
Uno studio dimostra che anche piccoli incrementi dell’inquinamento dell’aria possono favorire, e di parecchio, l’insorgere di disturbi...
Una lettrice da Greve in Chianti: “Dopo oltre un mese non possiamo ancora consumare i nostri ortaggi. E ogni estate subiamo la stessa situazione”. ...
I firmatari non sono stati informati del procedimento per una centrale idroelettrica in Val di Pesa. L’assessore Nesi chiede un incontro a Giani. ...