Dati confortanti arrivano invece dalla rete di strade a “30 all’ora”, l’offerta di mezzi pubblici e il tasso di motorizzazione. Redazione FIRENZE...
AutoreToscanachiantiambiente
Lo sta portando avanti il Parco Nazionale Arcipelago Toscano insieme all’Università. Obiettivo: ottenere il riconoscimento ufficiale. Redazione...
Una rete permanente di soggetti pubblici e privati e nuove linee guida per rendere più ‘virtuosi’ gli uffici. Obiettivo: ridurre i rifiuti. ...
Per la giornata M’illumino di meno l’Ateneo senese promuove un contest sui social network per stimolare gli studenti sui temi della sostenibilità. ...
“WWF Observation Cabins” è il nome del concorso per ridisegnare i punti di avvistamento e progettare il nuovo centro visitatori. ORBETELLO (Gr) – Erano...
Approvato oggi il progetto preliminare. Il “Farm Park” produrrà verdure a km 0 ma sarà anche un punto di ristoro green con cibo e bevande locali...
Il sindaco Paolo Sottani: “Riciclare non basta, possiamo e dobbiamo eliminare la plastica monouso dalla nostra quotidianità”. Redazione GREVE IN CHIANTI...
Arpat ha subito risposto all’istanza presentata dall’associazione ecologista GrIG. L’eternit è in una porcilaia abbandonata da anni. ...
Nonostante le promesse non si intravede nessuna messa al bando. Quello che invece non può attendere è il Piano nazionale per l’uso sostenibile dei pesticidi...
L’incidente nucleare di 10 anni fa dovrebbe averci insegnato alcune cose, per esempio che l’intelligenza umana e la tecnologia non sono onnipotenti...