Qualche considerazione a caldo su quei ministeri – e relativi ministri – che dovranno occuparsi più da vicino di questioni ambientali. di Sandro...
AutoreToscanachiantiambiente
Dall’inizio dell’anno ne sono state ritrovate 5 sulle nostre spiagge ma il fenomeno sta interessando anche il Lazio. Si indaga sulle cause. ...
Il corteggiamento dei Cavalieri d’Italia e i doni alimentari di gruccioni e falchi sono vere esibizioni d’amore che si aggiungono alla fioritura...
Il Comune è entrato a far parte dell’associazione nazionale che promuove l’oro rosso. Il sindaco Spinelli: “Vogliamo incentivare i coltivatori...
Si chiede di prendere una posizione pubblica per fermare l’autorizzazione all’ampliamento di Podere Rota: “Vogliamo un Valdarno di turismo e...
Stanziati 3,5 milioni di incentivi per chi cambia auto. Il divieto scatta il 31 marzo ma i residenti nella zona off limits avranno una proroga di 18 mesi...
Un incontro organizzato per confrontarsi sulle nuove sfide, dalla Politica Agricola Comunitaria agli OGM alla legge nazionale sul biologico. Toscana Bio...
L’hanno trovata due cittadini che hanno allertato l’associazione tartAmare. Gli spiaggiamenti di tartarughe molto piccole sono un fenomeno anomalo...
Presentato il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città. Per il PM10 la Piana lucchese si conferma maglia nera della...
Il piano di intervento deciso in una riunione a Portoferrario convocata dall’assessore Ilio Pisani. Legambiente: “Finalmente qualcosa si sta...