La denuncia dell’associazione GrIG: “In parecchi tratti non rimane in piedi nemmeno un albero, nemmeno una siepe, nemmeno un arbusto”. di...
AutoreToscanachiantiambiente
Il Macrolotto Zero e un gruppo di case popolari si ricopriranno di piante. E il mercato coperto ospiterà una Fabbrica dell’Aria ideata da Stefano Mancuso...
Dal 1° febbraio sarà presa in gestione dalla società in house Qualità & Servizi: solo cibo biologico e a Km O di alta qualità. E alle famiglie non costerà...
La somma messa a disposizione dalla Regione ammonta a 20,4 milioni di euro per gli interventi urgenti ma i problemi sono troppi e vengono da lontano. Il...
Tre le Seasonal School su cibo, filiere alimentari e cambiamento climatico, privacy e utilizzo dei big data. Iscrizioni entro febbraio 2021. PISA...
Secondo i ricercatori un albero artificiale avrebbe un impatto sul potenziale di riscaldamento globale ventinove volte superiore a quello dell’albero naturale...
Valdisieve in Transizione: “La nascita di questa struttura, di dimensioni spropositate, spazzerebbe via l’economia locale costringendo molti esercizi a...
Il dossier annuale Stop Pesticidi: sempre elevata la quantità di residui derivanti dall’impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura, ma il vero pericolo è...
Le acque di vegetazione della molitura delle olive inquinano ma sono ricchissime di polifenoli. Un tesoro sprecato che adesso un sistema brevettato da Enea...
Comune e Arpat hanno organizzato un incontro con i cittadini a causa dei miasmi provenienti dalla distilleria. Gli attivisti: “Vogliono aumentare la...