In vista del corteo del 24 ottobre l’associazione ambientalista invoca “un patto intergenerazionale per delle Apuane finalmente libere dalla...
AutoreToscanachiantiambiente
Ad Apella, nel Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano, la famiglia Maffei ha creato un albergo diffuso partendo da quello che il paesino poteva...
In un settore dove l’Italia è leader nel mondo il nuovo regolamento stabilisce quando e come carta e cartone cessano di essere rifiuti e possono essere...
In Toscana la media si attesta sul 56%, ma Grosseto è al 38%. Scarseggiano gli impianti e grandi quantità di rifiuti organici vengono esportati in Lombardia e...
Dal Bio Distretto del Montalbano una proposta condivisa per accrescere la qualità dell’extravergine biologico del territorio. Che avrà un’apposita...
Tra 10 anni secondo la strategia europea Farm to Fork almeno il 25% della superficie coltivata dovrà essere bio. Ma gli ostacoli sono ancora molti, con due...
Gestito dalla Misericordia locale, è un piccolo tempio del volontariato sociale dove operano più di 20 persone. I locali li offre il Comune. Redazione...
Il Covid e il periodo precario per la sicurezza non fermano le molte aziende toscane del biologico presenti in fiera fino a domenica con diversi prodotti e...
Intervento congiunto di Polizia Giudiziaria e Carabinieri Forestali. Presenza di percolato e rifiuti ammassati nei piazzali senza distinzione tra le varie...
Tre incontri al Museo della Vite e del Vino “I Lecci” organizzati da Associazione Arboricoltori e Società Italiana d’Arboricoltura. Prima...