Un sistema di simulazione fluviale capace di riprodurre un bacino idrografico, nel quale i ragazzi sono direttamente coinvolti come veri tecnici e operatori. ...
AutoreToscanachiantiambiente
Venerdì 25 gennaio al Cenacolo degli Agostiniani. L’autrice ci porta in alcuni dei luoghi più inquinati d’Italia e ce ne racconta la storia, le bonifiche...
Protagoniste del paesaggio costiero, costituiscono un patrimonio straordinario che va seguito con attenzione. Perché c’è il rischio, non teorico, che...
Mercoledì 23 gennaio conferenza sull’incontro tra le moderne scoperte delle neuroscienze e le antiche conoscenze del buddismo. A seguire il film “Monte Grande:...
Secondo Comune Plastic free dell’isola dopo Marciana Marina. Agli esercenti quattro mesi di tempo per adeguarsi. Legambiente: cosa aspettano gli altri...
Grassi (Firenze riparte a sinistra): “Per anni abbandonata da Firenze e Impruneta. Un’opera d’arte che non funziona danno di immagine per Firenze e la...
La Scuola Superiore Sant’Anna guida le imprese a rimanere competitive evitando o limitando i danni. In campo il progetto LIFE IRIS. Un primo screening tramite...
Isa Tonso di Legambiente: “Le schiuse del 2017 a Marina di Capo e del 2018 a Straccoligno hanno fatto crescere l’attenzione e la voglia di proteggere questi...
Le associazioni organizzatrici annunciano ricorso: “Violato l’art. 10 della Costituzione e la Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti...
Prato sta preparando un’ordinanza per bloccare l’impiego del glifosato. A Pistoia ieri il convegno “La terra grida: è ora di cambiare, cominciamo...