I ricercatori dell’Università di Siena hanno estratto dai ricci e dalle bucce molecole bioattive ricche di polifenoli e antiossidanti da impiegare in...
AutoreToscanachiantiambiente
L’obiettivo della visita è conoscere gli esempi virtuosi e le buone pratiche nel settore dello smaltimento dei rifiuti. Il progetto ha come capofila il...
L’associazione: delibera regionale del 7 gennaio consente la rimozione di un intero crinale. Una brutta pagina della politica regionale ed elbana. PORTO...
Oggi nella trasformazione e conservazione dei prodotti diventa sempre più importante il ruolo dei tecnologi alimentari. Se ne parla martedì 22 gennaio. ...
Il gruppo locale di Greenpeace: “Nelle mense universitarie e non solo spesso è possibile mangiare utilizzando solamente stoviglie usa e getta”. di Gabriella...
Segnali positivi dopo l’annus horribilis 2017. Coldiretti: l’aumento non si è però tramutato in reddito per gli agricoltori. Occorrono accordi di filiera...
Un confronto internazionale a Firenze per capire meglio il rapporto tra innovazione e ambiente nelle azioni di bonifica di acque e terreni inquinati. ...
Mozione di Sì Toscana a Sinistra impegna la Giunta a replicare progetto già sperimentato sul Po. Il capogruppo Fattori: “Ormai isole di plastica anche...
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione della Lega. Un sistema che permette di ridurre di circa 20 volte il volume del rifiuto e premia i cittadini...
I ricercatori fiorentini hanno esaminato le condizioni in cui vive questa rara farfalla. Segnalata all’isola d’Elba agli inizi degli anni Trenta non era stata...