Dal mito alla scienza a spasso tra stelle, costellazioni e galassie. Un sabato (15) e una domenica (16) da trascorrere tra scienza, letteratura e musica...
AutoreToscanachiantiambiente
La notizia che la geotermia sarebbe stata esclusa dagli incentivi era arrivata circa un mese fa. “Una scelta irresponsabile” l’aveva definita Rossi, che ora...
Il Centro ISME, di cui è partner l’Unipi, lancia un sito per condividere i risultati delle ricerche in mare su cambiamenti climatici, inquinamento e...
Due protocolli d’intesa promossi dalla Camera di Commercio di Firenze. Primo esempio in Italia di una collaborazione così ampia fra sistema delle imprese e...
Danno ambientale per un intervento condotto senza nessuna autorizzazione e con metodologie scorrette. Le piante tagliate sono state abbandonate nell’alveo...
I costi non possono più essere quelli di quando si smaltivano in agricoltura. Alfredo De Girolamo, presidente Confservizi Cispel Toscana: “Servono chiarezza...
Obiettivo incentivare l’uso di veicoli a emissioni zero. Saranno in centro, nelle frazioni, vicino all’ospedale e nelle zone industriali e commerciali. ...
Dalle ricerche condotte sulle pesche nasce la “superfrutta”, ricca di antiossidanti per la nostra salute. Un procedimento che sarà replicabile anche in serra...
Meno di un quinto dei Toscani sa che cosa si intenda per RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e la maggioranza non sa come smaltirli...
Nessun olivo tra le piante colpite. Il batterio appartiene alla sottospecie Multiplex, differente da quella pugliese e finora mai trovata in Italia. ...