Il progetto Expédition MED valuterà i rischi di esposizione alla “plastisphère” delle balene del santuario Pelagos. Nell’Arcipelago toscano la concentrazione...
AutoreToscanachiantiambiente
FIRENZE – Il 24 marzo, presso il Consiglio Regionale della Toscana, si è svolto il convegno della Rete Nazionale NoGesi sulle principali contraddizioni...
L’Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale ha espresso parere favorevole alla richiesta della Regione. Gabbie attivate solo di notte...
Passa la mozione di maggioranza proposta da Fiammetta Capirossi (Pd). Approvata all’unanimità un’altra mozione di Sì Toscana a sinistra per la creazione di...
Dal birdwatching sul lago alle gite a piedi per scoprire la riserva della Lecciona e la “foresta incantata” di Migliarino, uno degli ultimi lembi di foresta...
Coordinato dall’Università di Firenze, svilupperà tecnologie innovative per la gestione del gas di discarica. Saranno costruiti due impianti pilota a...
Per quattro weekend, dal 10 marzo al 2 aprile, il Borgo delle Camelie apre le porte agli amanti della natura. Un’occasione unica anche per scoprire le...
Con 1 milione e 200.000 ettari la nostra regione può vantare la più ampia superficie boscata d’Italia. Con la filiera del legno che interessa 13.000...
La proposta è stata lanciata da un’associazione animalista toscana, che ha già individuato il luogo adatto e si occuperà del trasporto degli animali. Ma c’è...
Un corso sull’avvio di una attività a potenziale impatto ambientale. Come interagire con l’amministrazione in vista di un contradditorio? Iscrizioni aperte...