Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Gli ultimi provvedimenti della Giunta regionale per favorire sistemi di raccolta porta a porta, riuso e reinserimento degli scarti industriali nei processi...
“Il nuovo aeroporto di Firenze non va costruito.Condividiamo le perplessità di chi si è dichiarato contrario a ipotesi di piste parallele...
Legambiente ha presentato il Rapporto Ecomafia 2018. Peggiora lo status toscano su cemento illegale, rifiuti, archeomafie e incendi dolosi. Un boom di...
Aveva solo la quarta elementare ma per le sue conoscenze sterminate era stato chiamato più volte a tenere conferenze agli studenti universitari. ...
Preoccupante presenza nelle aree protette di attrezzi da pesca spiaggiati. Legambiente: bracconaggio attività banditesca, lucrosa e devastante per la...
Il corso è il primo del genere in Italia e ha l’obiettivo di formare figure professionali di alto profilo. Aperto a 30 partecipanti, si terrà dal 10 al 21...
Primo esempio in Italia. Valentino Giacomin, fondatore del progetto, ha creato una classe sperimentale per insegnare il metodo a una settantina di docenti...
L’11 luglio venti dirigenti coreani in visita ad Alberese per conoscere il sistema di prevenzione e gestione degli incendi boschivi della Regione Toscana...
Giovedì 5 e venerdì 6 luglio docenti, ricercatori e allievi delle tre Scuole Universitarie Superiori di Pisa e Pavia discuteranno il progetto con esperti di...
L’intesa, firmata nelle scorse settimane, darà il via alla nascita della Riserva naturale regionale delle Colline livornesi, con una gestione unitaria e...