Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Il convoglio di Legambiente e Ferrovie dello Stato sarà in stazione il 9 e 10 marzo. L’edizione di quest’anno è dedicata a energia pulita, reti elettriche...
Il sindaco Edoardo Prestanti: “Il nostro è un no a un’opera sbagliata. La pista andrà a svalutare il Parco della Piana, le aree delle Ville Medicee e la...
Coinvolti nel progetto di Estra e Legambiente tre istituti scolastici. Fino a maggio incontri su ambiente, energia, visite agli impianti e diagnosi energetica...
La bonifica con tecnologie innovative è stata al centro di un convegno della Regione. Nel frattempo va avanti il lavoro di indagine e progettazione per la...
Nato a Pietrasanta (Lu) nel 1929, è stato ministro dell’Ambiente, deputato dei Verdi e presidente di Italia Nostra. Il 4 gennaio scorso la morte della...
I sacchi neri erano pronti per essere abbandonati nelle strade. Un fenomeno ormai diffuso tra Firenze, Prato e Pistoia. Il responsabile rischia da 6 mesi a 4...
In molti Comuni toscani sono già attive convenzioni per utilizzare i trattori-spazzaneve e spargisale, soprattutto nelle località interne e montane. Una task...
Coldiretti: “Fino a ieri l’obbligo era in vigore solo per le passate ma non per pelati, polpe, sughi e soprattutto concentrati, che l’Italia importa dalla Cina...
Il presidente Paolo Carnemolla: “Un fatto di gravità inaudita, è stato speso il nome e il prestigio di due istituzioni scientifiche di altissimo livello...
Un progetto di cooperazione internazionale incentrato sull’acqua. Conferenza finale del progetto per la “Conservazione e ricostruzione dell’oasi e...