Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
“Tutti i dati sulle cave devono essere pubblici”: il Tar della Toscana accoglie il ricorso di Legambiente

Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Uno studio attribuisce il tracollo degli impollinatori selvatici...
Una ricerca durata 10 anni ha permesso di arrivare a un processo produttivo più rapido e sostenibile in uno dei settori alimentari più energivori. ...
Un’opera da 3 milioni e mezzo di euro inutilizzata perchè la soglia di ingresso per le acque è troppo alta. Nuova denuncia di Legambiente Valdera. ...
I dati del dossier Nevediversa 2025, in 5 anni raddoppiati gli impianti sciistici dismessi. Legambiente: “Voltare pagina e investire sul turismo...
Fondi regionali che si aggiungono agli 1,2 milioni erogati ogni anno. Convocato per lunedì prossimo un tavolo sull’emergenza moscerini a Orbetello. Redazione...
L’allerta rossa dovrebbe far riflettere sulla necessità di attuare una serie di interventi di tutela del territorio sempre più urgenti e necessari...
Un fenomeno che va avanti da settimane, inefficaci le disinfestazioni: “Siamo al massimo delle nostre capacità operative, adesso serve altro”. di Gabriella...
Il governatore Eugenio Giani conferma che dovrà essere trasferito entro la fine del 2026 ma i pareri di portuali e cittadini sono discordanti. Redazione...
Gli alunni si servono da soli gestendo le quantità in base ai propri bisogni. Un progetto sperimentale che fa leva sul senso di responsabilità. di Iacopo...
Non è un tributo ma un indennizzo per la collettività. Arci e Legambiente: “Le censure alla cultura estrattivista stavolta non vengono dai ‘soliti...
Ideato dalla Società Toscana Orticultura con il regista Lorenzo Ci il concorso invita i videomaker a girare un cortometraggio nell’arco di 96 ore. ...