La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro due sentenze a...
Ancora guai per la Solvay di Rosignano, danni da amianto per un operaio

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro due sentenze a...
Sono state installate sulle due serre maggiori e aiuteranno a...
Numeri impressionanti quelli forniti da Lipu-BirdLife Italia. Un...
Le tariffe diminuiranno o aumenteranno? Come faranno i cittadini a...
Secondo la sentenza la norma è in contrasto con le competenze statali esclusive in materia di salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente. di Iacopo Ricci 1...
Tra le questioni più rilevanti emerse da un incontro pubblico: MultiUtility, Piano regionale dei rifiuti, presente e futuro dell’agricoltura chiantigiana...
Nella Regione oltre un milione di persone vive in aree a rischio frane e alluvioni e il dissesto idrogeologico deve fare i conti con la carenza di fondi...
Il documento include una richiesta cautelare di sospensiva. Il sindaco Francesco Ferrari: “Un atto doveroso per la tutela della salute e dell’incolumità...
Un progetto faraonico che non porterà vantaggi al territorio. Serve invece una vera progettazione partecipata aperta a cittadini, comitati e forze politiche. ...
In questa storia c’è tutto: fondi europei non spesi, ritardo infrastrutturale e industriale, l’hub dell’energia mancato, veti incrociati e russi cattivi. E...
Dalle associazioni agricole e da gran parte delle istituzioni l’attacco al cibo di laboratorio è unanime ma l’agricoltura deve risolvere alcune...
Sabato 12 novembre a Prato hanno dato vita a un’assemblea pubblica per chiedere un referendum che permetta ai cittadini di esprimersi. Redazione...
Sono iniziati i lavori del progetto Prato Carbon Neutral finanziato dall’Ue. Il Comune lancia tavoli di partecipazione aperti ai cittadini. ...
I comitati civici: “Come è stato possibile pensare di costruire delle zone industriali nei corridoi ecologici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi?” ...