Una serata di riflessione civica molto partecipata promossa dal...
Firenze, dall’Oltrarno un fermo no alla monocultura turistica. Le riflessioni di Montanari

Una serata di riflessione civica molto partecipata promossa dal...
Italia Nostra: “Il Tar, comunque decida, dovrà motivare la...
Gli episodi più recenti a Castiglione della Pescaia e Roccastrada...
Il materiale potrà essere commercializzato per rientrare dei costi...
Serviranno a coprire le spese degli oltre 400 operai forestali ma anche interventi per la sostenibilità, comprese le certificazioni di qualità ambientale...
Tra le sei osservazioni inviate al ministero l’aumento della produzione di rifiuti, le emissioni di CO2 e le mancate bonifiche delle aree Sin e Sir...
E’ stato il quinto inverno più caldo dal 1800 con circa il 25% di pioggia concentrato nei mesi di dicembre e gennaio. Lieve diminuzione delle nevicate...
Si chiama Ecoesione il gioco di carte strategico inventato dai ricercatori. Una sfida a progettare una società con il minor consumo di risorse esauribili. ...
Le soluzioni straordinarie non bastano più, serve una risposta delle comunità verso l’ecologia civica. E magari rivedere anche certe...
Il test in alcune classi dell’Istituto alberghiero Saffi. Le piante hanno migliorato la qualità dell’aria riducendo la concentrazione di CO2 e...
Nei campioni provenienti da Italia e Germania trovato il maggior numero di pesticidi considerati altamente pericolosi. Redazione 25 aprile 2023 I lime...
Salva il Suolo lancia l’allarme sulla scarsità di materia organica mentre l’Ateneo fiorentino parla ai bambini di microbiologia agraria con un...
Il sistema è stato inserito ufficialmente nella Lista propositiva italiana. È il primo passo per ottenere il riconoscimento universale Unesco. 21 aprile...
I dubbi dell’associazione: “Con il progetto Darsena Europa potrebbero esserci effetti imprevedibili per le spiagge e le economie del mare”. ...