Grazie anche alle sue cinque casse di espansione il territorio...
Casse di espansione per ridurre il rischio alluvioni, l’esempio virtuoso di Calenzano

Grazie anche alle sue cinque casse di espansione il territorio...
Il bilancio dopo l’accordo firmato con Lav e Wwf è di 35 mufloni...
Gonnelli (commissione Idraulica dell’Ordine): “Non solo manutenzione...
Dopo l’ultimo Rapporto Città Clima interviene il presidente...
Saranno create aree di stoccaggio più grandi, almeno una per ogni Comune. Per evitare speculazioni sugli spurghi il servizio affidato a Publiacqua. ...
Alla rassegna internazionale il documentario Mighty Afrin: in the time of floods: quando l’emergenza climatica diventa umanitaria e dà vita a migrazioni...
Coldiretti: “Inondazioni risultato dei cambiamenti climatici ma anche di un eccessivo consumo di suolo unito all’abbandono delle aree rurali”...
In occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo l’Accademia della Crusca pubblica un ebook che ha tra i curatori Marco Biffi...
Sotto accusa l’accordo tra la società Henraux e il Comune di Seravezza ora al vaglio della Regione: “Diritti collettivi ceduti ai privati per...
Per l’Antitrust “nessuno dei soci pubblici sarà in grado di esercitare da solo poteri di controllo su Alia-Multiutility fino alla costituzione di...
Con l’emendamento al Decreto Asset centinaia di boschi potranno essere tagliati senza l’autorizzazione paesaggistica della Sovrintendenza. ...
Arpat rende noti gli esiti dei controlli eseguiti nel 2022 sull’84% degli impianti. I problemi legati per lo più alla gestione fanghi e al trattamento...
La scoperta archeologica durante una pulizia straordinaria nel porto di Viareggio coordinata da Marevivo. Il reperto consegnato alla Soprintendenza. ...
L’esecutivo salva la legge regionale della Lombardia che introduce una sanatoria per i detentori di uccelli usati come richiami vivi catturati...