Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Tre giorni tutti dedicati al mare, alla conoscenza del suo ambiente e all’inquinamento che lo sta soffocando. Con seminari, escursioni e censimento dei...
Questo piccolo uccello a rischio estinzione fa il nido sulle spiagge da marzo a luglio. Ma si mimetizza talmente bene con la sabbia che le persone ci passano...
Dal 28 aprile al 1° maggio quattro giornate a tema sulla fitoterapia e sulle peonie selvatiche, escursioni alla scoperta delle fioriture di primavera...
Due serre di piante grasse rare ed esotiche, percorsi sensoriali, ortoterapia, laboratori di educazione ambientale. Ma anche zero barriere e un ambizioso...
Presentato un mese fa, il progetto che rende i pescatori “spazzini del mare” è entrato nel vivo dal 13 aprile. Un esperimento unico in Italia che...
Al via il terzo atto integrativo dell’Accordo di programma del 3 novembre 2010, sottoscritto dalla Regione con il Ministero dell’Ambiente. Fratoni:...
Dal 2014 un team di geologi dell’Università di Pisa e del Cnr tiene sotto controllo la falda e l’unico pozzo dell’isola. A rischio la riserva idrica che per...
Un’escursione in battello sul lago e nella palude per assistere alla liberazione di rapaci e uccelli acquatici curati e riabilitati al volo dai volontari del...
A vent’anni dall’inaugurazione si aggiungono oltre 60 ettari di nuovi ambienti palustri. Un progetto unico in Italia con aree dedicate ad anatre...
Allarme plastica nel Mediterraneo: il 17 aprile lancio del progetto internazionale che coinvolge 15 partner, di cui è referente scientifico l’Università...