Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
San Rossore, arrivano i finanziamenti europei per salvare le zone umide del Parco

Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
Secondo uno studio dell’Università di Pisa due terzi dei fiumi...
Legambiente: in nome di una cosiddetta bonifica le ruspe hanno seppellito definitivamente una delle più affascinanti attrazioni del versante nord-orientale...
Questo piccolo uccello è così bravo a mimetizzarsi che i nidi finiscono schiacciati perché nessuno li vede. E ora rischia l’estinzione. Da aprile ripartono le...
E’ stato firmato in questi giorni il protocollo d’intesa tra il Comune di Follonica e Enel Energia Spa per la realizzazione di aree dedicate alle stazioni di...
In Toscana ci sono 36 centrali attive. L’agenzia regionale, che ne controlla le emissioni (mercurio e acido solfidrico), pubblica i dati ogni anno ed ha...
Sono destinati alla conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico toscano. Iniziative per i danni della fauna selvatica, la biodiversità, la...
Gli ambientalisti a Comune e Parco Nazionale: ci sono permessi e nulla-osta? Allarme per quanto avviene “in periodo di migrazione primaverile dell’avifauna e...
La risorsa idrica è il filo conduttore dell’iniziativa “Battello terra tutti i marinai”. Prima tappa oggi 3 aprile al cinema Olimpia con il film “A Plastic...
Le rondini sono diminuite in tutta Europa di circa il 40%. L’appello della LIPU Firenze: da marzo a settembre si può fare molto per proteggere i luoghi scelti...
Nuove modalità e procedure più snelle per il rilascio delle autorizzazioni. Previste tutte le operazioni di ripristino degli arenili e gli interventi di...
Il progetto Expédition MED valuterà i rischi di esposizione alla “plastisphère” delle balene del santuario Pelagos. Nell’Arcipelago toscano la concentrazione...