Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Inaccessibile fino al 30 giugno lo Spacco della Regina, frequentato da escursionisti e scalatori. Negli ultimi anni nidificazioni fallite per eccessivo...
L’eccesso di illuminazione artificiale disturba il comportamento e la riproduzione di molti insetti e avvantaggia i predatori. Un disastro per gli...
Cinque giovani artisti stanno lavorando alle nuove opere che arricchiranno la ‘Casa dei Pesci’ ideata dal pescatore ambientalista Paolo Fanciulli. di Iacopo...
Un team internazionale guidato dall’Università di Pisa ha per la prima volta sequenziato e paragonato il genoma di alcune specie per gestire le invasioni...
Una coppia si è stabilita a San Giovanni Valdarno. Il Consorzio di bonifica: “Specie estremamente invasiva, effetti su ecosistema difficilmente prevedibili”. ...
Pubblicato report per il triennio 2019-2021. Esaminati 63 corpi idrici in 400 stazioni, aumenta la presenza di inquinanti di origine industriale. di...
“Il Keu al momento della sua produzione contiene cromo esclusivamente trivalente ma in presenza di ossigeno e pioggia si ossida ad esavalente”...
Un’impollinazione inadeguata sta causando una minore disponibilità di cibo sano e dunque, indirettamente, una maggiore mortalità. di Valentino...
Un’idea rivoluzionaria nata dalla necessità di riforestare i fondali danneggiati senza immettere altra plastica in mare. di Gabriella Congedo 1 aprile...
Uno dei pochi ambienti favorevoli alla riproduzione di quest’uccellino in via di estinzione. Il WWF: “Massima attenzione per non fare danni”...