Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Presentato il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città. Per il PM10 la Piana lucchese si conferma maglia nera della...
L’associazione GrIG ha inoltrato formale richiesta a Comune e Carabinieri Forestali: “Secondo la mappatura di ARPAT in diversi siti questo...
I risultati del censimento 2021. Numerosissime le Alzavole ma non sono mancati avvistamenti di specie rare come il Tarabuso, la Spatola e la Moretta tabaccata...
Il delegato regionale Roberto Marini punta il dito sulla Regione: “Autorizzata la caccia per molte specie in via di estinzione e ancora troppe persone...
La Giunta regionale si attiverà per contrastarne la diffusione grazie a una mozione presentata da più partiti e approvata in Consiglio regionale. ...
L’allarme dell’associazione tartAmare di Grosseto. Questi granuli sono una materia prima per l’industria della plastica ma moltissimi...
Rospi, rane e tritoni sono un anello insostituibile dell’ecosistema ma in questo periodo moltissimi finiscono schiacciati dalle auto. di Gabriella...
La Rete Ambientale della Versilia sulla convenzione che istituisce le Sentinelle del Lago: “Iniziativa lodevole ma non ci si può improvvisare esperti...
A Chianni servirebbero la messa in sicurezza del sito e un Piano anti amianto ma incombe ancora il possibile conferimento di 270 mila metri cubi di eternit...
Primo bilancio fornito dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Nella Regione aumentano del 30% gli sforamenti giornalieri, pressoché...