Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Secondo il Consiglio di Stato è mancata la valutazione dell’impatto “sugli habitat oggetto di protezione”. Promotori Italia Nostra, Wwf Grosseto e Lega...
Una ricerca del Gruppo Micologico Livornese testimonia la presenza della rarissima Lobaria pulmonaria nel parco ed è indice di un ecosistema sano e senza...
A luglio durante i lavori di svuotamento dell’invaso sull’Appennino un’ondata di fango si è riversata nel Limentra e nel Reno. Le...
Nell’edizione speciale del report Mal’aria curato da Legambiente emergono dati sconfortanti per la maggior parte dei capoluoghi toscani. Bene solo...
Tra sversamenti di marmettola, regimazioni forzate e cementificazione degli argini i corsi d’acqua stanno perdendo “qualsiasi caratteristica di...
È il valore di riferimento recentemente stabilito a livello europeo. Ma le spiagge italiane ne sono drammaticamente lontane. Meno di 20 rifiuti marini...
Le deposizioni di quest’anno sono state tardive e le forti mareggiate di fine estate hanno compromesso quasi tutti i nidi. di Gabriella Congedo...
La 35enne olandese, che sta girando l’Italia sulla sua bici-cargo raccogliendo la plastica abbandonata, ha incontrato i sindaci di Carmignano e di Poggio...
Gli impollinatori sono straordinari indicatori ambientali. Con il progetto di studio Bionet Parks verranno avviate attività per tutelarli su gran parte delle...
Domenica 27 settembre dalle 15.30 mostra mercato con gli apicoltori del territorio, degustazioni, apiterapia, laboratori e performance teatrali. ...