Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
“Studio costruito su modello gravemente lacunoso. Dopo la vicenda Glifosate l’agenzia europea ha perso una buona occasione per recuperare la...
Il report trimestrale dell’agenzia registra una diminuzione del – 10% con un picco del – 15% nel solo mese di marzo. L’esperto: “Un calo...
In Toscana ne rimangono solo 15 coppie. Adesso sei uova aspettano di schiudersi a Marina di Vecchiano e Torre del Lago, le sorveglieranno i volontari della...
Un monito a sindaci e presidenti di Regione: “Non ci sono conferme scientifiche dell’efficacia delle disinfezioni con ipoclorito di sodio mentre sono ben...
In questa zona non si vedevano da tempo. Trovati durante la pulizia dei fossi della pineta di Levante, sono considerati un indicatore di qualità ambientale...
Le rilevazioni Arpat e quelle di Legambiente continuano a registrare alte concentrazioni di PM 2,5. Una delle cause potrebbero essere anche gli abbruciamenti...
Il Cigno Verde toscano scrive al presidente della Regione e al sindaco di Piombino: “Preoccupati per possibile disastro ambientale, necessari nuovi solleciti...
Al via il progetto scientifico Pulvirus: vi lavoreranno insieme per un anno ENEA, Istituto Superiore di Sanità e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale...
Da Arpat i dati del monitoraggio 2016-2018. Glifosate e Ampa con concentrazioni superiori allo standard di qualità ambientale nei torrenti Versilia, Turrite di...
È il terzo anno consecutivo che il rarissimo rapace è tornato a riprodursi nell’Oasi del Wwf. A breve un’altra schiusa nella riserva di Orti...