Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Definita oggi a Viareggio la perimetrazione del nuovo SIC (Sito di interesse comunitario): con una superficie di 4.142 chilometri quadrati sarà il più grande...
Lo specchio d’acqua è stato usato finora come riserva di acqua potabile. Adesso Legambiente e il Liceo artistico Petrocchi propongono di “adottarlo”...
Rischio estinzione per molte specie: è quanto emerge dal primo censimento critico degli alberi e arbusti della Toscana curato da Francesco Roma-Marzio...
“Lo ‘spezzatino’ c’era prima, non certo adesso. Con la nuova intesa cabina di regia affidata alla Regione, invece ai cittadini si vorrebbe...
Visita a tema gratuita e aperta a tutti domenica 13 ottobre. Per osservare dal vivo come realizzare un habitat per gli uccelli selvatici e altri piccoli...
Lo studio degli habitat marini è un filone di ricerca consolidato nell’Ateneo pisano. Protagonisti di questa ricerca sono Chiara Ravaglioli di Sinalunga...
Un testo che non risolve i problemi: le dieci maggiori associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica denunciano le gravi lacune del nuovo Piano di...
La maggior parte proviene dall’acqua che beviamo. I primi risultati di uno studio commissionato dal WWF international e condotto dall’Università di...
La sabbia indurita dalle ultime piogge era diventata una prigione. Gli operatori di tartAmare: “Non speravamo più di trovarne ancora vive...
Gli operatori stavano aprendo il nido dopo 3 giorni e tre notti senza nascite. Il blocco delle emersioni forse causato dal maltempo. Adesso si cercano...