Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
I ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna hanno utilizzato i dati sulla fioritura delle albicocche dal 1973 al 2016...
L’agenzia: “La qualità delle acque superficiali influenzata dai contaminanti chimici del settore tessile”. Trovati mercurio, tributilstagno e Pfos. Ma...
Creato dall’Università di Firenze ha debuttato all’isola di Vulcano. Servirà a studiare gli effetti negativi dell’anidride carbonica sulla...
Uno studio della Sant’Anna di Pisa ha individuato gli interventi più urgenti, dalla fitodepurazione a un sistema di canali per immettere acqua pulita. E...
L’Alleanza Beni Comuni di Pistoia con altre associazioni ne chiede la revoca : “Ha autorizzato l’uso di 29 pesticidi nelle aree di...
Fondamentali per l’ecosistema lacustre, molte specie sono in drammatico declino. Domenica 30 giugno (ore 16-19) le piante in mostra al Centro Visite di...
La scoperta fatta ieri dall’associazione Tartamare. Per il sesto anno consecutivo le Caretta Caretta hanno scelto di nidificare in Toscana, l’anno...
La denuncia del Gufi (Gruppo Unitario Foreste Italiane): “Ennesimo scempio, cancellato un posto piccolo e raccolto, dalle caratteristiche uniche e di rara...
Fanno analisi ogni 5 minuti e individuano anche la provenienza delle polveri. E a luglio altri tre analizzatori sperimentali saranno installati nel comune di...
I biologi dell’Università di Firenze hanno scoperto che la Pararge aegeria, data per scomparsa e ancora rarissima fino al 2016, adesso è la farfalla la più...