Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Si è concluso lo studio del WWF Alta Toscana. Presenti almeno 3 coppie della specie rara di Averla piccola. Rilevate anche alcune specie esotiche invasive...
Elisa Palazzi del Cnr il 30 gennaio alle 16.30. Per la loro sensibilità ai cambiamenti climatici le montagne non stanno mandando segnali molto incoraggianti...
La città ha superato i limiti dell’ozono. Angelo Gentili della segreteria nazionale: “Prioritario e urgente ridurre il numero delle auto circolanti e puntare...
Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente: “Una modalità di smaltimento pericolosa e ormai datata”. Sguardo rivolto...
Prato sta preparando un’ordinanza per bloccare l’impiego del glifosato. A Pistoia ieri il convegno “La terra grida: è ora di cambiare, cominciamo...
Un confronto internazionale a Firenze per capire meglio il rapporto tra innovazione e ambiente nelle azioni di bonifica di acque e terreni inquinati. ...
Mozione di Sì Toscana a Sinistra impegna la Giunta a replicare progetto già sperimentato sul Po. Il capogruppo Fattori: “Ormai isole di plastica anche...
I ricercatori fiorentini hanno esaminato le condizioni in cui vive questa rara farfalla. Segnalata all’isola d’Elba agli inizi degli anni Trenta non era stata...
La scienza a portata di cittadino. Il Comune aderisce a un progetto internazionale per la tutela degli ecosistemi d’acqua dolce. I volontari saranno...
La tropicalizzazione del Mediterraneo – spiega Legambiente – rischia di rendere annuale, da stagionale che era, la presenza delle meduse lungo le coste. ...