Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
L’economista e filosofo francese, il padre della “Decrescita felice” che ha teorizzato una via alternativa al capitalismo, riceverà il Premio per l’Ambiente...
L’intesa, firmata nelle scorse settimane, darà il via alla nascita della Riserva naturale regionale delle Colline livornesi, con una gestione unitaria e...
Dal 6 all’8 luglio mille partecipanti fra delegati, osservatori e ospiti. Tanti eventi collaterali e laboratori gratuiti aperti anche al pubblico. ...
Omaggio a Gandhi a 70 anni dalla sua scomparsa. Premio Incontro tra i Popoli a Valentino Giacomin, premio per l’Ambiente a Serge Latouche. Musica, teatro...
Castelli e altalene per bambini di plastica riciclata. Cippato locale per produrre energia e riscaldare la piscina comunale. Il Comune grevigiano tra i...
Dal 10 al 21 settembre lezioni, seminari e lavori di gruppo dedicati ai temi dello sviluppo sostenibile. Iscrizioni aperte fino al 13 luglio. SIENA – Due...
L’opera del grande paesaggista fiorentino Marco Pozzoli e la sua ricerca di un nuovo modo di progettare in comunione con il paesaggio, le piante e i materiali...
Studiosi provenienti da tutte le sponde del Mediterraneo hanno illustrato nuove proposte e azioni per la tutela dell’ambiente marino e costiero. LIVORNO...
Etienne Pierart, fotografo e viaggiatore per la Nasa, racconta la vita dei ghiacci e gli effetti del global warming. La mostra si apre domani, venerdì 22...
È partita la nuova stagione del planetario di Stia con una serie di appuntamenti che, grazie a personale competente e appassionato, permetteranno di spaziare...