Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Banche dei semi, Ateneo di Pisa: “Ecco le specie da conservare”

Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
Un progetto europeo per identificare e mappare con nuove tecniche le diverse tipologie vede protagonista il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale di...
Da una ricerca condotta con tre realtà del territorio ecco la birra e il liquore ai fiori di canapa prodotti in Toscana in un’ottica di economia circolare...
Barbara Conti è la coordinatrice del progetto Fedkito che sperimenta lo spray al pepe per conservare la carne e un film agli oli essenziali per frutta e...
Una ricerca sugli scambi metabolici con le leguminose rivela il potenziale di questi batteri come fertilizzanti al posto di analoghi prodotti industriali a...
Silver 2, il robot subacqueo progettato dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, aiuterà a proteggere l’ecosistema...
La scoperta del ricercatore Saverio Bartolini Lucenti fatta anche grazie a un reperto conservato nel Museo di Geologia e Paleontologia dell’Ateneo...
Anomalo innalzamento delle falde acquifere in Toscana per effetto del lockdown da Coronavirus. Cominciati i primi campionamenti nel pisano e nel grossetano...
Al via il progetto scientifico Pulvirus: vi lavoreranno insieme per un anno ENEA, Istituto Superiore di Sanità e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale...
La ricerca permetterà un miglior controllo di alcuni processi industriali come la stampa 3D, utilizzata anche in emergenza Coronavirus per produrre valvole per...
L’Università di Pisa coordina il progetto internazionale di ricerca FIGGEN per la valorizzazione e la produzione sostenibile di fichi nel Mediterraneo...