Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una settimana vissuta pericolosamente: anche per l’inquinamento atmosferico in Europa

Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una catena di supermercati inglesi sta vincendo la sua scommessa:...
Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
Una petizione chiede che si nomini un apposito Commissario europeo. In Svizzera intanto si vota per vietare gli esperimenti sugli animali. di Sandro...
Segnali importanti arrivano da Spagna e Germania. Per la parola “fine” ci vorrà del tempo, intanto cerchiamo di ridurre il consumo sfrenato di carne. di...
Sul fronte ambientale l’anno appena trascorso non ci ha risparmiato nulla: molti disastri e anche qualche buona notizia. di Sandro Angiolini...
In Italia su 2/3 delle aree da bonificare gli interventi devono ancora cominciare o sono tuttora in corso. E il primo report è arrivato solo nel 2020. ...
E’ appena partita la campagna dell’Unione Europea per piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030. Obiettivo, arrestare la perdita di biodiversità...
Dovremmo prendercene molta più cura. Un solo dato per tutti: ci vogliono in media 500 anni per formare uno strato di 2,5 centimetri di terreno. di...
Nel nome della semplificazione la Regione Toscana ha modificato la legge Marson del 2014 sull’urbanistica. Il diavolo però sta nei dettagli. di...
Li smaltiamo poco e male nonostante un’apposita direttiva europea. Con pesanti conseguenze sull’ambiente, le acque e il suolo. di Sandro...
Il testo finale delude ma almeno manda un segnale sulla fine dell’era del carbone e della deforestazione incontrollata. di Sandro Angiolini Il...
Nel nostro Paese la volontà di risolvere i problemi, anche quelli ambientali, si scontra con un groviglio di norme complesse e spesso contradditorie. di...