Appuntamenti Olistica

Firenze, viaggio nella spiritualità al femminile con Erica Bassani

Donne-spirituali-Erica-Bassani-Toscana-ambiente

Martedì 6 maggio alla libreria Libraccio un incontro a ingresso libero per raccontare l’esperienza di maestre da diverse tradizioni spirituali.

 

Redazione
3 maggio 2025

FIRENZE – Nel 1995 Shri Mataji Nirmala Devi, la fondatrice di Sahaja Yoga, fu invitata a parlare alla quarta conferenza sulle donne a Pechino. Tra i passaggi più significativi del suo discorso ci furono quelli sul ruolo delle donne: “La verità è che le donne sono il potere potenziale di ogni civiltà e di ogni paese. È evidente che le donne sono le creatrici e le protettrici dell’intera umanità. Sia in Oriente che in Occidente le donne non sono state in grado di dare piena manifestazione della loro grandezza. Abbiamo bisogno di donne equilibrate per avere una razza umana equilibrata che porti la pace dentro di sé”.

Donne e spiritualità: un legame profondo che arriva da secoli addietro, se non millenni, e si esprime in vite vissute cogliendo il divino che c’è non solo nell’umano ma ovunque intorno a noi. A esplorare questo patrimonio di conoscenze che ancora oggi può illuminare è Erica Bassani che, con tenacia e passione, si sta dedicando a individuare e raccontare storie di maestre da diverse tradizioni attraverso un libro, video e contenuti multimediali.

L’ideatrice del Women Awakening Project e autrice del libro Donne che esplorano il divino (Terra Nuova edizioni 2024) sarà la protagonista dell’incontroViaggio nella spiritualità al femminile, in compagnia di Antonella Lumini, che avrà luogo martedì 6 maggio alle ore 18 presso la libreria Libraccio in via de’ Cerretani a Firenze. La missione del progetto è quella di offrire visibilità alle donne del nostro tempo che offrono voci di saggezza e possono ispirarci nel concreto per la vita di tutti i giorni.

Erica Bassani è una giovane scrittrice che dopo aver vissuto un anno in un monastero buddhista Theravada ha fatto la Scuola Holden. Da più di un anno si dedica interamente a ricercare l’esperienza di maestre da diverse tradizioni spirituali.

Antonella Lumini dopo gli studi filosofici si è dedicata all’approfondimento dei testi di spiritualità cristiana. Ha scoperto la Via del silenzio e coltivato l’ascolto interiore secondo la tradizione cristiana ortodossa russa. Insieme a Paolo Rodari ha scritto La Custode del Silenzio.

Tags