Rinnovabili

Barberino Tavarnelle, cittadini e imprese pronti per la comunità energetica

Il Castello di Tignano.
Il Castello di Tignano.

In 66 hanno già manifestato interesse. Giovedì 15 maggio l’assemblea per individuare i soci fondatori che si aggiungono al Comune.

 

Redazione
10 maggio 2025

BARBERINO TAVARNELLE (Fi) – Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico non profit a cui possono aderire volontariamente persone fisiche, associazioni, imprese, pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di produrre, consumare e gestire localmente energia elettrica da fonte rinnovabile. A tal fine una CER si dota di impianti di produzione per fornire ai suoi aderenti energia elettrica a prezzi migliori di quelli di mercato.

Sulla scia di questo modello parte la prima comunità energetica del Chianti a Barberino Tavarnelle. Cittadini e aziende che aderiranno in qualità di prosumer, ovvero produttori e consumatori, potranno abbattere i costi dei consumi energetici fin quasi al 100% e accedere a un importante vantaggio economico fino al 200% del costo dell’impianto se si doteranno di impianti fotovoltaici e cabine di accumulo elettrico.
Le famiglie e le aziende potranno possedere un proprio impianto di produzione energetica e consumarne una parte, la restante quota potranno immetterla in rete o condividerla con altri privati o aziende o ancora accumularla e avvalersene nel momento più opportuno.

Con 66 soggetti, tra cittadini e imprese, che hanno manifestato il loro interesse, si costituirà un’associazione di cui il Comune sarà promotore e membro. Di questi 38 sono i consumatori (consumer), 16 i produttori e consumatori (prosumer) con impianti già in esercizio, 12 i consumatori aspiranti produttori, ovvero disposti a installare impianti che producano energia da immettere nella comunità energetica per ottenere gli incentivi previsti dalla normativa. E’ il risultato di un percorso intrapreso dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di incrementare i benefici ambientali, economici e sociali del territorio.

Giovedì 15 maggio alle ore 18:30 nella sala consiliare del palazzo comunale di Barberino Val d’Elsa si terrà l’assemblea con gli interessati per individuare i soci fondatori. Informazioni: Punto informativo per l’energia ed il clima di Barberino Tavarnelle, 0577 27.23.67 – info.certoscana@arrr.it.