A trovarlo i volontari del Wwf Alta Toscana. Quest’anno nidificazioni di Caretta caretta in forte calo non solo in Toscana ma in tutta Italia. di...
AutoreToscanachiantiambiente
L’Unione Europea si è data una serie di obiettivi di lungo periodo. Vedremo. Nel frattempo potremmo partire dalle cose più semplici e fattibili. ...
Le centraline hanno registrato un aumento di polveri fini nelle province di Lucca e Massa e, in minor misura, di Pistoia e Prato. Giornata nera il 20 luglio...
La proposta alla Regione Toscana e ai Comuni apuo-versiliesi: “Le Apuane sono il primo bacino idrico della Toscana e un enorme serbatoio naturale”...
Gruppo d’Intervento Giuridico e Rete Toscana in Movimento: “Con il pretesto della manutenzione a Poggibonsi si taglia ogni albero, ogni filo...
Servono un milione di firme entro il 5 giugno 2023. Si chiede alla Commissione Europea di destinare i fondi ad alternative più sostenibili. Redazione 20...
Il Comune di Vaglia mette abbeveratoi nei boschi e il Wwf Toscana ingaggia battaglia contro l’apertura anticipata della caccia i primi di settembre...
Giovedì 21 luglio penultima serata della kermesse alla scoperta di come produrre e scambiare energia e guadagnare dalla riduzione delle bollette. 18...
Si tratta di Pyrgus armoricanus della famiglia delle Esperidi. Le ha individuate e fotografate la guida ambientale Roberto Barsaglini. di Gabriella...
La natura non finisce mai di sorprenderci. Ma noi umani preferiamo affrontare i problemi ambientali con soluzioni vecchie anziché sperimentarne di nuove...