La ricerca condotta sulle comuni zucchine. Tra i materiali testati il più tossico si è rivelato il polivinilcloruro, noto come PVC. Redazione FIRENZE...
AutoreToscanachiantiambiente
Il Wwf: “Una soluzione che ci lascia basiti”. E il Coordinamento delle associazioni animaliste toscane scrive a Stefania Saccardi. di Gabriella Congedo...
I promotori: “Servirà a vigilare meglio sul territorio e ad esercitare una maggiore pressione sulle amministrazioni locali”. di Iacopo Ricci SIENA...
Il rapporto annuale di Legambiente rileva dati preoccupanti per molte città. Siena passa dal 2° posto del 2009 al 53° attuale. di Marcello Bartoli...
Il testo finale delude ma almeno manda un segnale sulla fine dell’era del carbone e della deforestazione incontrollata. di Sandro Angiolini Il...
Rischiano l’estinzione le due antiche varietà di ortaggi coltivate da sempre in piccoli orti ricavati nei caratteristici terrazzamenti. Redazione...
Finora erano costretti a ributtarli in acqua per non rischiare multe. A fare da apripista alla legge è stata la Toscana con il progetto Arcipelago Pulito. ...
Il 27 novembre a Firenze il presidente di Zero Waste prova a riunire le anime dell’ecologismo per creare una nuova forza politica. Riceviamo e...
Si tratta di una norma transitoria in attesa che il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche si trasformi in società in house della Regione. di...
L’azienda agricola biodinamica è capofila di un progetto integrato di filiera e di uno sulla valorizzazione delle colture da rinnovo. POMARANCE...