Oggi se ne fa meno uso che in passato nei processi industriali ma continua ad essere presente in scarichi ed emissioni. di Gabriella Congedo Era il 1956...
AutoreToscanachiantiambiente
L’UE ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2020 con il “Pacchetto 20-20-20”. Riuscirà ad azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050...
Sul piano ambientale non c’è partita. E l’abbinamento delle colonnine di ricarica al fotovoltaico può essere il perno di una rivoluzione di sistema...
Il Movimento Legge Rifiuti Zero: “Produrre gas combustibile dalla frazione organica differenziata è in contrasto con l’economia circolare”. ...
In azione le Guardie giurate del WWF Italia: “Una pratica illegale e scorretta che purtroppo ancora oggi non accenna ad estinguersi”. ...
Bicchieri riutilizzabili, stoviglie e packaging nei punti ristoro del festival 100% biodegradabili. Obiettivo: meno rifiuti più riciclo. Redazione LUCCA...
“Dall’azienda messaggi fuorvianti e diseducativi. Il contenitore non è cartone ma tetrapak, potenzialmente ancora più inquinante della...
Il principio è che bisogna garantire lo stesso apporto di ossigeno della pianta abbattuta. Valuterà un agronomo messo a disposizione dal Comune. di...
Rimosse 4 tonnellate di rifiuti. La giornata di pulizia organizzata da Plastic Free Onlus con l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. ...
Il sistema sanitario inglese investe ogni anno circa 5 milioni di sterline per le “cure verdi sociali”. E pare proprio che funzionino. di Sandro...