Venerdì 22 novembre all’Auditorium della Fondazione Stensen un incontro per evidenziare le relazioni tra dinamiche di popolazione, sviluppo economico...
AutoreToscanachiantiambiente
Sabato 23 novembre a Pistoia l’associazione Medici per l’Ambiente (ISDE) presenterà la prima azione legale contro lo Stato per chiedere politiche efficaci...
Dal 22 al 24 novembre scambi di buone pratiche, visite ai centri del riuso, premiazioni ad aziende virtuose e la costituzione del tavolo di Coordinamento dei...
Danni per decine di migliaia di euro alle attrezzature e alle strutture. Ma argille e fanghi che arrivano con l’acqua portano anche concimi chimici e...
Il 21 novembre a Firenze un convegno sui temi della rigenerazione urbana sostenibile per ripensare il verde come elemento vivente e non solo decorativo. ...
Un’ordinanza sindacale prevedeva l’evacuazione delle aree a ridosso del fiume ma molti cacciatori si sono rifiutati di spostare i loro cani. In pericolo anche...
Mercoledì 20 novembre all’Archivio storico di Palazzo Pucci a Firenze. Due esperienze accomunate da un approccio all’agricoltura nuovo, comunitario...
Fattori (Sì Toscana a Sinistra): “Prima si concluda definizione aree non idonee, no a zone geotermiche trasformate in groviera. Territori devono poter decidere...
Venerdì 22 novembre all’Accademia dei Georgofili una giornata di studio e riflessioni sull’uso del rame per la protezione delle piante. ...
Ogni concerto aperto da un video creato con l’associazione ambientalista e AzzeroCO2. Angelo Gentili responsabile di Festambiente: “Creare un’onda...