Si tratta di ‘gessi di defecazione’, fanghi da depurazione usati come fertilizzanti. Le analisi Arpat stabiliranno se sono stati violati i limiti...
AutoreToscanachiantiambiente
Occorre proteggere una montagna straordinaria che oggi soffre sotto ai colpi dei tagli boschivi eccessivi, della geotermia, della crisi di attività un tempo...
L’intervento con un’ordinanza urgente dopo le proteste dei residenti. Alcuni agricoltori usano i cannoncini anti cinghiali per proteggere vigne e...
Una prima sperimentazione di 20 metri per valutare la resistenza al passaggio quotidiano delle biciclette. La pista è accessibile a disabili, passeggini e...
A Civitella Paganico (Gr) il 21 e 22 settembre, tra seminari ed escursioni, una mobility action per promuovere un Corridoio toscano di mobilità sostenibile in...
I gruppi Rifiuti Zero sono prodighi di buoni consigli per la vita quotidiana, dai saponi autoprodotti alle copertine di stoffa per libri e quaderni. di...
Alto otto metri, l’ha realizzato la famiglia di carristi Lebigre e Roger. Obiettivo del tour: lanciare un messaggio forte sul cambiamento climatico...
Mercoledì 18 settembre a Firenze l’incontro “Il più grande disastro ambientale della Toscana: lo scempio delle Alpi Apuane” a cura dell’alpinista e...
La “barchetta magica” è partita da Gran Canaria alla volta di Antigua. Sarà in grado di fare rilevazioni su cambiamenti climatici e inquinamento...
Martedì 17 settembre a Calenzano un seminario per individuare le politiche ambientali e territoriali che i Comuni possono mettere in campo. CALENZANO...