Italia Nostra, WWF Grosseto, Lega Abolizione Caccia e GUFI hanno presentato ricorso straordinario al Capo dello Stato chiedendo l’annullamento del Piano...
AutoreToscanachiantiambiente
L’accordo ha durata triennale e potrà essere rinnovato. Tra le azioni previste uno sportello informativo in Municipio aperto tutti i giovedì mattina...
Dovrà coinvolgere cittadini e turisti dopo la legge regionale che ha bandito la plastica dalle spiagge toscane. Pannelli informativi, un sito, cartoline...
Giovedì 18 luglio alle 21:30 l’incontro con il fondatore della Neurobiologia vegetale. Considerato ormai in Italia e all’estero come uno degli...
Dopo l’enorme successo dell’anno scorso adesso c’è una novità: i cittadini potranno fare le segnalazioni anche per i fiumi e i laghi. ...
Dal 18 al 21 luglio musica live italiana a ingresso gratuito. Auto-costruito dai volontari, il Festival si impegna anno dopo anno a combattere lo spreco e a...
Un’escursione di 4-5 ore nella magnifica Oasi di Bosco Rocconi, dove è possibile avvistare sette specie diverse di rapaci e tuffarsi nelle acque limpide...
Una piccola provocazione per sollecitare soluzioni alternative alla plastica monouso: “Non ve li faranno usare ma riuscirete a far riflettere sempre più...
Una furba strategia di marketing che ci induce a consumare ciò che non dovremmo in cambio di pochi momenti di piacere. di Laura Lop Non si finisce mai...
Due documenti (Arpat e Asl Toscana centro) forniscono un quadro inquietante della situazione che si è creata con l’adozione del Piano regionale per...