“Centomila orti in Toscana”, il Comune di Vinci assegna 12 aree coltivabili a titolo gratuito. Un modo per recuperare le aree verdi pubbliche e riqualificare...
AutoreToscanachiantiambiente
Sabato 12 e domenica 13 maggio due giorni densi di eventi per le vie del centro storico medievale. Arte, artigianato e musica fanno da cornice alla...
Intervista al professor Riccardo Basosi dell’Università di Siena. “Non bisogna confondere rinnovabilità con pulizia di una fonte energetica. L’impatto delle...
Dopo una breve introduzione sul pianeta Giove e sulle sue caratteristiche si passerà alla visione telescopica del pianeta gigante e delle sue lune. Si comincia...
Sabato 12 maggio all’Auser di Sesto il Restart Party. Bicchi: “Una bella opportunità per uscire dalla logica del nuovo a tutti i costi”. L’obiettivo è la...
Secondo Maurizio Servili dell’Università di Perugia e Luca Sebastiani della Scuola Superiore Sant’Anna sarebbe il processo di centrifugazione a rendere...
Nel primo, sette colloqui con dei saggi abeti e un faggio della foresta di Vallombrosa. Il secondo è invece una raccolta di memorie dal Corpo Forestale dello...
La presidente del Wwf Italia Donatella Bianchi: “Notizia straordinaria, una nascita che aspettavamo da anni”. È la quarta volta che accade in...
L’orto e i suoi prodotti al centro della fiaba musicale narrata, musicata e presentata da Giuseppe Riccio a Poggibonsi. Avvicinare i bambini alla musica...
Il parco nazionale delle Foreste casentinesi ospita dal 16 al 19 maggio il XVIII Convegno nazionale. Per i ragazzi un’esperienza entusiasmante di democrazia...