Quattro incontri su un’affascinante e controversa area di studi che indaga le connessioni tra l’uomo e l’universo, tra il pensiero, l’energia e la...
AutoreToscanachiantiambiente
Proiezione del film documentario “Una scomoda verità 2” di Al Gore preceduto dalla presentazione del libro “Picco per capre” di Jacopo Simonetta e Luca Pardi...
Il divieto resterà in vigore fino al 31 dicembre 2018. L’erbicida, il più diffuso al mondo, è sospettato di essere tossico per l’ambiente e nocivo per la...
Siglato il protocollo d’intesa per azioni pilota sulle coste toscane. Saranno risistemati gli arenili di Vada, San Vincenzo e la costa est del golfo di...
30.000 nuovi corpi illuminanti in tutti i quartieri della città. I vantaggi principali: più sicurezza, più smart city, meno consumi, meno emissioni di CO2...
Bonificata un’area degradata di 10 ettari. Tra le novità del progetto “50 Ryder Compact BioGolf” l’assenza di nuove cubature e la costruzione e...
Sono: il pero Angelica, il fico Neruccio, il fico Popone o Striato, il pesco Sanguigno settembrino, il pesco Sanguigno ottobrino e il pesco Spiccicaiolo. Tutti...
Legambiente Arcipelago: “Da non crederci. È il territorio toscano dove i cinghiali negli ultimi decenni hanno prodotto più danni alla biodiversità e...
L’origine biologica dell’evoluzione culturale studiata attraverso i polpi. Si dice che questi molluschi cefalopodi siano dotati di nove cervelli, uno per...
Una campagna dei Carabinieri Forestali per avvicinare alla natura i piccoli pazienti e il personale degli ospedali. Durante le visite sono stati donati oggetti...