Il dossier annuale Stop Pesticidi: sempre elevata la quantità di...
Legambiente: residui di pesticidi nella metà degli alimenti ma la frutta è oltre il 70%

Il dossier annuale Stop Pesticidi: sempre elevata la quantità di...
La presidente di FederBio Maria Grazia Mammuccini: “Si sta tentando...
Il Comune riqualifica un’area urbana non utilizzata con 10...
“I provvedimenti del Governo avvantaggiano la grande distribuzione...
Le aziende piccole e medie e quelle biologiche saranno prioritarie nelle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli. Disponibili 600 ettari. Domande da...
Tra gli obiettivi del progetto, promosso da Greve e Gaiole, lo sviluppo delle produzioni biologiche locali e la semplificazione delle normative per la...
Arrivano i finanziamenti per l’attivazione di un nuovo corso professionale della scuola per contadini di San Casciano. Con oltre trenta studenti è la...
Un settore in grave difficoltà per il calo dei prezzi di mercato. Che fare? Se ne parla il 25 gennaio al convegno organizzato da Regione Toscana e Accademia...
Uno spazio comune dove coltivare frutta e ortaggi a km 0, muoversi all’aria aperta e socializzare. BARBERINO VAL D’ELSA (FI)- Un grande orto ‘operaio’, sospeso...
Sono stati premiati competitività, adeguamento tecnologico, sicurezza e rispetto dell’ambiente. In pole position la filiera zootecnica e quella vitivinicola...