Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Nasce la Scuola di Alta Formazione antibracconaggio per unità cinofile di Legambiente in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Il primo corso residenziale...
Incontro con l’attivista e ambientalista indiana tra i principali leader dell’International Forum on Globalization. A seguire “Indignati, prediche...
Domenica 21 gennaio una giornata alla scoperta degli splendidi boschi della tenuta nel periodo di allagamento invernale, tra antiche dune e paesaggi di grande...
Dal 23 gennaio al 6 giugno un ciclo di conferenze e film per riflettere sugli enigmi dell’esistenza. Con al fondo una domanda: perché il pensiero...
Il 27 e 28 gennaio con espositori provenienti da tutta Italia. Alimentazione, benessere, bioedilizia, turismo e alcune curiosità. FIRENZE – Il 27 e il...
A intervenire e a dialogare con il pubblico due ospiti d’eccezione: il filosofo della scienza Telmo Pievani e il ricercatore in Neuroscienze e Nanotecnologie...
Organizzato da Fiab Grosseto ciclabile dal 24 gennaio al 14 febbraio. Le nozioni di base sull’uso della bicicletta e un focus sulle novità della nuova...
Quattro incontri su un’affascinante e controversa area di studi che indaga le connessioni tra l’uomo e l’universo, tra il pensiero, l’energia e la...
Proiezione del film documentario “Una scomoda verità 2” di Al Gore preceduto dalla presentazione del libro “Picco per capre” di Jacopo Simonetta e Luca Pardi...
L’origine biologica dell’evoluzione culturale studiata attraverso i polpi. Si dice che questi molluschi cefalopodi siano dotati di nove cervelli, uno per...