Dal nuovo dipartimento di Biologia un ulteriore consumo di suolo mentre la strada prevista al suo servizio dividerà a metà un importante corridoio...
Nuovo polo didattico a Pisa, un progetto che non tiene in alcun conto la biodiversità

Dal nuovo dipartimento di Biologia un ulteriore consumo di suolo mentre la strada prevista al suo servizio dividerà a metà un importante corridoio...
Un mare tra i più belli della Toscana non merita un tratto di pineta invaso da rifiuti. Gli enti preposti dovrebbero dare subito un segnale. ...
Nel nostro Paese un grave deficit di cultura naturalistica di base impedisce di comprendere appieno come si sia giunti all’attuale livello di crisi...
A Peccioli tre giorni intensi con importanti novità per il settore. E sotto i gazebo una meraviglia di biodiversità di semi e piante. di Rosario...
In piedi alle sei del mattino e subito in spiaggia. Il mio debutto come volontaria di Legambiente per cercare le tracce di tartarughe marine. Testo e...
Oggi più che mai c’è bisogno di poco lavoro ma per tutti. Questo risolverebbe molti problemi, a cominciare dalla disoccupazione. di Rosario...
Il suo compito: tradurre i bisogni della società civile in veri progetti di ricerca con una ricaduta sociale. di Sara Falsini FIRENZE...
Un’industria del cibo artificiale che fa uso della chimica e non potrà mai eguagliare il sistema naturale di produzione e la sapienza dei contadini...
I distretti bio potrebbero avere un ruolo di primo piano nel mettere un argine alla globalizzazione economica. di Rosario Floriddia Da un’attenta...
Nonostante le promesse non si intravede nessuna messa al bando. Quello che invece non può attendere è il Piano nazionale per l’uso sostenibile dei pesticidi...
C’è ancora molto da fare ma nel 2020 l’Ateneo fiorentino ha scalato la graduatoria mondiale di quasi 200 posizioni. di Sara Falsini FIRENZE...
Affinchè sia garantito un giusto reddito a chi lavora con buoni propositi e un giusto prezzo per il cibo che fa bene, sia a chi lo mangia che...
Se quella dei rifiuti era già un’emergenza prima del Covid ora ci troviamo nei guai seri: per capirlo basta fare due conti. di Sara Falsini Il...