Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
E’ stato il primo Comune della Toscana a proibire il potente erbicida. Il divieto in vigore anche per le aree private, multe per i trasgressori. di...
Pubblicato un avviso del Comune che rimarrà aperto fino al 2021. Cure in cambio del raccolto. Tutela dell’ambiente e riscoperta delle tradizioni agricole...
Ieri presidio di comitati e cittadini della Valle del Serchio davanti al palazzo della Regione. Giani ha assicurato ai manifestanti che si terrà conto della...
Il presidente Miari Fulcis: “Più che a tutelare gli agricoltori toscani la Regione pensa a come garantire ad alcuni la quantità voluta di prede da cacciare”...
E’ dedicato alla riscoperta di questo prodotto tipico del Casentino il progetto della nuova coop finanziata dalla Regione. Nei locali della Pro Loco il...
Molto partecipato l’incontro a Colle di Val d’Elsa per parlare di geotermia, discariche, fiumi e specie animali a rischio: “A rischio il...
Ci sarebbe “faziosità pregiudiziale” da parte degli ambientalisti. Legambiente: “Ognuno faccia il suo mestiere: Confindustria difende...
L’obiettivo, contribuire allo sviluppo di un sistema alimentare sicuro, salutare, sostenibile e di qualità. Con al centro una corretta divulgazione verso i...
Un sistema di simulazione fluviale capace di riprodurre un bacino idrografico, nel quale i ragazzi sono direttamente coinvolti come veri tecnici e operatori. ...
Grassi (Firenze riparte a sinistra): “Per anni abbandonata da Firenze e Impruneta. Un’opera d’arte che non funziona danno di immagine per Firenze e la...