Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Lo promuovono Società Toscana di Orticoltura e consorzio LaMMA per individuare le piante più adatte a resistere ai cambiamenti climatici e il modo migliore di...
La Libellula: in valle del Serchio criticità sanitarie e cattiva qualità dell’aria. Non ci sono le premesse per realizzare un impianto a Fornaci. ...
Una enorme quantità di rifiuti, amianto compreso, in uno dei punti panoramici più belli della zona. Il sindaco Edoardo Prestanti: non ci arrendiamo a questa...
Fonte: Regione Toscana
60
SHARES
Condividi su Facebook
Condividi su Tweet
Follow us
Share
Share
Share
Share
Share
“Questi fenomeni si combattono tutelando la natura, non distruggendola”. Sotto accusa il nuovo Piano regionale per ridurre la vegetazione nel letto dei fiumi. ...
“Si è deciso di deindustrializzare un intero territorio per un pugno di voti”. Esultano i comitati: “La geotermia elettrica inquina e non porta benessere”...
La parte del leone la fa il gas metano (90,7%). Piano regionale per la qualità dell’aria: in pianura addio agli impianti a biomasse (stufe e caminetti) se non...
Seminario a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. L’assessore alla presidenza Vittorio Bugli: “Dati per le autorizzazioni ambientali all’interno...
Dopo lo stato di emergenza regionale, ulteriore richiesta per garantire un intervento più tempestivo. Tra le zone più colpite l’isola d’Elba e l’isola del...
Domande entro il 20 novembre, 25 i posti disponibili. È il primo parco in Italia ad avere guide che accompagnano i visitatori anche sott’acqua. PORTOFERRAIO...