Italia Nostra: “Il Tar, comunque decida, dovrà motivare la...
Parco eolico del Mugello, pende il ricorso al Tar e incombe un’altra marcia

Italia Nostra: “Il Tar, comunque decida, dovrà motivare la...
Gli episodi più recenti a Castiglione della Pescaia e Roccastrada...
Il materiale potrà essere commercializzato per rientrare dei costi...
Tra flussi d’acqua, flussi di potere, flussi energetici. La città del...
Dai report di Legambiente e Scuola Normale di Pisa numeri preoccupanti su rifiuti, abusivismo edilizio, riciclaggio, incendi dolosi e agroalimentare. ...
L’idea è di un’azienda agricola della montagna pistoiese. Quando l’albero diventa troppo grande per stare in casa viene riportato nel suo...
Sono ripartite le attività del Viale dei Legami, il progetto lanciato un anno fa che ha già raccolto moltissime domande di adesione. Redazione 9...
Salgono a ventitré gli esemplari salvati dall’associazione Irriducibili Liberazione Animale. Un progetto che va avanti dal 2018. Redazione 1 dicembre 2022...
Secondo la sentenza la norma è in contrasto con le competenze statali esclusive in materia di salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente. di Iacopo Ricci 1...
Tra le questioni più rilevanti emerse da un incontro pubblico: MultiUtility, Piano regionale dei rifiuti, presente e futuro dell’agricoltura chiantigiana...
Nella Regione oltre un milione di persone vive in aree a rischio frane e alluvioni e il dissesto idrogeologico deve fare i conti con la carenza di fondi...
Il documento include una richiesta cautelare di sospensiva. Il sindaco Francesco Ferrari: “Un atto doveroso per la tutela della salute e dell’incolumità...
Un progetto faraonico che non porterà vantaggi al territorio. Serve invece una vera progettazione partecipata aperta a cittadini, comitati e forze politiche. ...
In questa storia c’è tutto: fondi europei non spesi, ritardo infrastrutturale e industriale, l’hub dell’energia mancato, veti incrociati e russi cattivi. E...