Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Pratiche e comportamenti aziendali inclusivi e rispettosi dell’ambiente in un database online accessibile a tutti. Da un progetto dell’Università di...
C’è anche la Toscana tra le regioni italiane non in regola con il trattamento delle acque reflue urbane. Lo scorso anno maxi-multa da 25 milioni più 30...
Incontro all’Odeon venerdì 29 marzo per la tutela dei beni come le acque e le risorse naturali. La proposta di legge Rodotà ha l’obiettivo di raccogliere...
Annullata definitivamente la delibera sul calendario venatorio 2018/19. Tra le motivazioni la necessità di tutelare gli animali selvatici, in particolare gli...
Fattori (Sì Toscana a Sinistra): “Impedire frammentazione amministrativa per assecondare interessi cacciatori e proprietari terrieri”. Appello anche da Italia...
Un nuovo progetto che unisce Comune e associazioni garantirà per tutto l’anno la pulizia e la sorveglianza di questo delicato ecosistema. di...
Stop definitivo UE per la realizzazione della Tirrenica. Legambiente: “Adesso apriamo subito i cantieri per la messa in sicurezza, basta...
“Purtroppo i dati disponibili e validati da ARPAT forniscono un quadro ben diverso da quello che l’Assessore dipinge nel suo intervento”. ...
La scuola materna di San Giovanni ha lanciato un progetto per l’eliminazione totale della plastica monouso. Protagonisti gli insegnanti, i bambini e le...
Il sindaco: “E’ stato il primo passo verso la conversione ecologica del territorio. Una strategia condivisa con i cittadini fatta soprattutto di azioni...