Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Una nuova pubblicazione ARPAT fornisce gli strumenti indispensabili per riconoscere cetacei, tartarughe e squali e partecipare al loro monitoraggio. di...
Rivive in un libro del sindaco di allora Flavio Agresti la lunga vicenda che ha contribuito alla nascita di una legislazione ambientale moderna. di...
Tra aprile e maggio nell’area protetta oltre 50 esperti da tutta Italia e da altri Paesi europei per uno studio internazionale coordinato...
Il campo di azione di AquaPLAN va dal Mare del Nord al Mediterraneo fino al Mar Rosso. Tredici Paesi per difendere la biodiversità dei sistemi acquatici...
Enrico Fontana di Legambiente nazionale al programma Geo di Rai 3: “L’80% del marmo di Carrara estratto dalle cave finisce ridotto in polvere”. di...
Monitorati da un team scientifico non escono mai dalla tenuta e si cibano solo di ungulati. Il presidente Bani: “Presto l’uomo non dovrà più intervenire”...
Censiti 95.000 uccelli in tutta la Regione. L’Alzavola la specie più numerosa, in aumento aironi e fenicotteri ma anche specie esotiche invasive come...
Sabato 3 febbraio una giornata dedicata alla scoperta delle zone umide della città tra azioni di cura e conoscenza dei tritoni del Giardino Scotto. a...
La stagione riproduttiva è vicina. L’associazione ambientalista sta cercando nuovi volontari per proteggere gli anfibi sulle strade e salvarli da morte...
I due eventi organizzati dagli Amici del Padule di Fucecchio il 3 e 4 febbraio per celebrare l’importanza di questi ambienti per il benessere...